
La nostra storia
Il gruppo famiglie della parrocchia di Cadidavid è un gruppo di genitori e figli che condivide il bisogno di crescere nella fede cristiana e nell’amicizia reciproca. Il gruppo nasce negli anni ‘90 ed evolve accumulando esperienze di formazione, di convivenza, traendo ispirazione anche da altri gruppi preesistenti e ancora attivi come i gruppi del Vangelo e i gruppi di fidanzati.
La storia recente del gruppo famiglie ha le sue radici in un gruppo di giovani genitori che, in occasione dell’allestimento e dello smontaggio del campeggio estivo parrocchiale, usavano trascorrere qualche giorno insieme in uno stile di condivisione e servizio.
A dare il via ufficiale all’esperienza insieme ci pensa la scintilla di don Ottavio Todeschini: “Ragazzi, perché non aggiungiamo qualche giorno e proviamo a proporre un campo famiglie? Aggiungiamo un pizzico di preghiera, qualche momento di riflessione e gli ingredienti ci sono tutti”.
Per farla breve, dal 2010 si sono susseguite diverse edizioni di campi famiglie, via via ampliando il numero dei partecipanti. Il primo, forse il più “rustico”, si è svolto in una malga, poi a Bagolino, Tires, Vaneze, Tonezza del Cimone ed infine al mare, a Duna Verde.
L’esperienza ha sempre richiamato famiglie desiderose di condividere una settimana di vacanza per rigenerarsi attraverso gran camminate in montagna, preghiera e messa quotidiane, momenti di convivialità e giochi serali, spesso proposti ai genitori dagli stessi ragazzi. Il tutto in assoluto spirito di libera adesione e rispetto delle esigenze di ciascuna famiglia.
Nel 2015 grazie all’iniziativa di don Andrea Mattuzzi e don Luca Composta (allora seminarista) inizia il servizio di animazione della messa festiva delle 9.30 (attualmente messa delle 10.00). Genitori e ragazzi con microfoni e strumenti danno la loro disponibilità a suonare e cantare durante la celebrazione. Si sceglie di posizionarsi tra l’assemblea, vicino all’altare della Madonna, per favorire una maggiore partecipazione di tutta la comunità al canto della messa. Ad ogni celebrazione, durante l’ultimo canto vengono distribuiti sonagli e maracas tra i bambini che fanno a gara per poterli suonare e concludere così la liturgia in modo festoso e allegro. La prima messa animata dal gruppo è quella di domenica 22 novembre 2015 alle 9.30.
Nel novembre 2019 su iniziativa di don Gianluca Cassin e della mamma-maestra Anita Milanese, il gruppo spontaneo di piccoli cantori si trasforma nel coro di voci bianche “La Violette” formato dai bambini e bambine diventati ormai più grandicelli.
Nel 2018 per l’unità pastorale di Cadidavid, Buttapietra, Marchesino e Sacra Famiglia viene organizzato un ciclo di incontri, denominato “Tobia e Sara” e rivolto a coppie sposate e conviventi per riflettere, attraverso queste due figure bibliche sulla vita di coppia. Grazie al successo di questa iniziativa, nell’anno 2019 viene organizzato un altro percorso, sempre per coppie di sposi e conviventi, sul tema del perdono. Tale ciclo di incontri, dal titolo “70 volte 7”, si interrompe a inizi del 2020 a causa del Covid. Nel 2022 riprendono gli incontri per le famiglie con cadenza mensile: nel pomeriggio della domenica alle coppie è donato il tempo per confrontarsi su alcuni temi mentre i figli giocano assieme accuditi da alcuni animatori.
Il gruppo conta attualmente circa 60 famiglie e un centinaio di bambini e si ritrova regolarmente tutte le domeniche alla messa delle 10.00. Unisciti anche tu con la tua famiglia!